IMPIANTI DOMOTICI

L’impianto domotico è una particolare rete domestica di collegamenti elettrici che si avvale delle più moderne e sofisticate tecnologie informatiche per automatizzare, collegare e rendere interattive molte funzioni che prima venivano svolte dal normale impianto elettrico.Di domotica in realtà si parla da alcuni anni ormai, ma ultimamente si sta diffondendo sempre di più il suo utilizzo nelle normali abitazioni. Complice di tale successo è la sempre maggiore dimestichezza degli utenti finali con l’utilizzo del software, degli apparecchi e la constatazione che un impianto di questo tipo risulta davvero funzionale e vantaggioso.

In particolare con un impianto domotico si riescono a gestire vari impianti, come quello elettrico, energetico, termico o di allarme tramite un unica centralina accessibile anche da dispositivi come computer o smartphone, grazie ai collegamenti informatici e a centraline sofisticate studiate appositamente per tale scopo. Tutto ciò è impossibile con un impianto elettrico tradizionale.Tutte le funzioni offerte da un impianto domotico possono essere acquisite trasformando completamente il proprio impianto domestico di tipo tradizionale. In questo caso le modifiche sono radicali e l’impianto va ricostruito partendo da zero. Questa è un’opzione da valutare quando si ristruttura in modo totale un’abitazione, in quanto dotarsi di un impianto completo in questa circostanza risulta molto più facile che in una ristrutturazione parziale.

Tuttavia anche chi non ha in mente grossi stravolgimenti e vuole apportare solo piccole modifiche alla propria abitazione può integrare al proprio impianto elettrico tradizionale elementi di domotica volti a migliorarne le prestazioni. In questo caso si può scegliere quanti e quali sistemi far funzionare in maniera automatica in base alle proprie esigenze specifiche.

Una di queste è il controllo delle finestre che si chiudono da sole in caso di pioggia con appositi sensori in grado di rilevarne la presenza.

Un altro controllo che può dare l’impianto domotico è quello sull’illuminazione. Si può far si che l’accensione e lo spegnimento delle luci possa avvenire in maniera automatica senza dover premere materialmente gli interruttori, cosa molto utile nelle abitazioni a più piani.

Anche il controllo a distanza dell’impianto di riscaldamento si rivela particolarmente vantaggioso, soprattutto per chi ha tempistiche variabili nel rientro a casa.
Tutto ciò negli ultimi anni è stato tema di studio e di interesse delle principali aziende elettriche che hanno sviluppato numerevoli dispositivi, apparecchi o accessori installabilii anche su impianti tradizionali, il tutto viene accompagnato da applicazioni, che negli anni si sono sviluppate e migliorate notevolmente e permettono di gestire in modo “smart” quasi ogni tipo di elemento all’interno della nostra abitazione a patto che sia connesso a internet.

domotica
impianti demotici
demotica living now

QUI I LINK ALLE PRINCIPALI AZIENDE DI APPLICAZIONI DOMOTICHE

 
  • BITICINO MYHOME: domotica Bticino su impianti di nuova installazione completamente modulabile e controllabile da smartphone e pc anche da remoto.
  • BITICINO LIVING NOW: Nuovo progetto di birichino che permette di implementare applicazioni domeniche in impianti tradizionali, come prese comandate, luci comandate, tapparelle comandate, il tutto controllabile tramite applicazione.
  • PHILIPS HUE: sistema intelligente di lampadine RGB controllabili da smartphone, ampio catalogo a partire dalle normali lampadine da sostituire quelle tradizionali a veri e propri corpi illuminanti

VIDEO PROMOZIONALE BTICINO

VIDEO PROMOZIONALE PHILIPS HUE

CERTIFICATI: